fbpx

Zanzare

HomeZanzare

Zanzare – Problema sanitario

Le zanzare sono i principali vettori di virus, batteri e protozoi responsabili di numerose malattie nell’uomo e negli animali. Secondo l’organizzazione mondiale della sanità le zanzare sono responsabili della trasmissione del 17% di tutte le malattie infettive e causano ogni anno circa 725000 decessi. Principale responsabile di queste morti è la malaria soprattutto presente in Africa e in India.

Ma come fanno le zanzare a trasmettere le malattie?

La trasmissione avviene attraverso la puntura dell’insetto. La zanzara succhia il sangue contenente il virus da una persona infetta per poi pungere un’altra persona sana trasmettendo l’agente patogeno.
Il virus entra nell’apparato digerente della zanzara, passa poi al suo sistema circolatorio e ai vari apparati. Una volta raggiunte le ghiandole salivari verrà iniettato durante le successive punture.
Durante l’atto di puntura la zanzara inietta la saliva contenente il virus nell’organismo di un’altra persona sana, trasmettendo di fatto la malattia.

Tutte le zanzare trasmettono malattie?

Ogni specie di zanzara è un potenziale vettore di specifiche malattie. Non tutte le zanzare sono infette. La zanzara si infetta solo nel momento in cui punge una persona malata.

La malaria è l’unica malattia trasmessa dalle zanzare?

La malaria è una malattia causata da parassiti unicellulari appartenenti al genere Plasmodium trasmessi all’uomo da alcune zanzare del genere Anofele. Questa malattia è quella che ogni anno miete il maggior numero di vittime, ma ci sono anche altre malattie trasmesse da altre zanzare:

  • FEBBRE GIALLA malattia virale, talvolta mortale, è trasmessa da numerose specie del genere Aedes. Nei 3-6 giorni successivi all’infezione, si manifesta in forma acuta endemo-epidemica, con febbre elevata e ittero-emorragica, accompagnata da brividi, cefalea, dolori muscolari, nausea e vomito.
  • DENGUE malattia sempre trasmessa dal genere Aedes , raramente mortale ma in grado di provocare diffuse epidemie con risvolti sociali gravi. Si manifesta nell’arco di 5-6 giorni dalla puntura di zanzara, con comparsa di febbre talvolta molto elevata accompagnata da mal di testa acuti, dolori agli occhi, ai muscoli e alle articolazioni, nausea e vomito .Dopo circa 3-4 giorni dall’insorgenza della febbre possono comparire irritazioni della pelle sulla maggior parte del corpo.
  • CHIKUNGUNYA malattia virale trasmessa dal genere Aedes si manifesta dapprima con febbre, cefalea e importanti artralgie, che limitano molto i movimenti: i pazienti, in questa fase che dura da 3-6 giorni, tendono a rimanere assolutamente immobili. Nei successivi 2-3 giorni vi è la comparsa di un esantema maculopapulare pruriginoso su tutto il corpo e a volte la ricomparsa della febbre.
  • VIRUS DEL NILO malattia virale, decisamente meno grave delle precedenti si manifesta solo nel 25 % dei soggetti infettati con sintomi simili a quelli influenzali. Il restante 75% delle persone contagiate da virus del Nilo occidentale è asintomatica.
  • VIRUS ZIKA. Malattia virale con sintomatologia simile a quella di una lieve influenza. Nelle regioni colpite dall’infezione, è stato anche osservato un aumento dei casi di sindrome di Guillain-Barré, una poliradicolonevrite acuta (neuropatia, sindrome del sistema nervoso)
Le zanzare possono trasmettere malattie anche agli animali domestici?

Le zanzare  possono diventare veicolo di una gravissima malattia chiamata Filariosi che colpisce il cane come il gatto ed altri animali domestici, con gravissime conseguenze per la loro salute.

Richiedi un sopralluogo gratuito

Immagina il tuo giardino senza zanzare, senza ronzii fastidiosi e punture ripetute.
FlyPest può realizzare tutto questo!

    Scegli il metodo che più preferisci per richiedere un sopralluogo gratuito:

    Oppure lascia i tuoi dati e verrai contattato dal nostro team:

    Dichiaro di aver letto ed accettato l'informativa sulla privacy